AllenamentoIntegrazione

Palestra e Bodybuilding: il ruolo degli Aminoacidi Essenziali

3 Mins read

Su questo magazine abbiamo spesso parlato degli aminoacidi, ovvero le molecole che vanno a comporre le proteine, e più approfonditamente degli aminoacidi essenziali (EAA) ossia quegli amminoacidi essenziali fondamentali per mantenere un corretto stato di salute. Sono definiti essenziali in quanto il nostro corpo non è in grado di sintetizzarli e pertanto è necessario assumerli attraverso la dieta. Naturalmente non è fondamentale la loro assunzione in singola molecola poiché il nostro organismo è capace di estrapolarli dalla digestione delle proteine. Il giusto apporto di questi nutrienti attraverso un'alimentazione bilanciata diventa quindi fondamentale per garantire al nostro corpo l’autonomia in tutti quei processi fondamentali per mantenersi in uno stato di costante salute, tenendo ben presente che in alcune fasi della vita è molto più importante che in altre, come ad esempio durante la crescita, la gravidanza, la terza età, alcuni stati di malattia e per tutti gli sport legati alla crescita muscolare e non.

Per queste ragioni gli integratori alimentari di aminoacidi essenziali sono diventati negli anni molto diffusi e si sono ritagliati un ruolo importante laddove la sola alimentazione non è capace di supportare il fabbisogno dell’individuo. Nello specifico, nei prossimi due paragrafi andiamo a vedere qual è il ruolo degli Aminoacidi Essenziali in palestra e nel bodybuilding (1).

Aminoacidi essenziali Palestra

Gli aminoacidi, come abbiamo detto in precedenza, sono le molecole che compongono le proteine, per questo motivo Il giusto apporto di aminoacidi essenziali ha un ruolo molto importante in quello che concerne la ricomposizione corporea e ha anche un effetto ergogenico ovvero migliorativo della performance.

Per chi va in palestra, il giusto apporto di EAA è fondamentale per il raggiungimento di obiettivi come la crescita muscolare attraverso l’anabolismo andando a evitare il catabolismo di quest’ultima, la diminuzione della fatica, il miglioramento del recupero tra gli allenamenti e l’aumento della forza. Tutto ciò avviene perché le funzioni delle proteine all’interno del nostro corpo sono molteplici: funzione strutturale, contrattile, immunitaria, enzimatica, coagulazione, ormonale, etc (2).

Tutto questo è reso possibile dal giusto apporto di aminoacidi in una dieta bilanciata: come anticipato, e come sottolineiamo sempre, l’utilizzo di integratori specifici può aiutare ma non è fondamentale (3).

Aminoacidi essenziali Bodybuilding

Come detto in precedenza, la crescita muscolare è strettamente connessa ad una giusta sintesi di proteine per adempiere a tutti i doveri che questo nutriente ha all’interno del nostro organismo. Questa sintesi può essere inibita anche solo dalla carenza di un singolo aminoacido poiché le proteine sono come un puzzle: se manca l’aminoacido che serve per costruire quella determinata proteina il nostro organismo non può sostituirla con un altro pezzo e di conseguenza si andrà ad inibire quello che è l’anabolismo muscolare (3).

Quando si parla di proteine e performance sportive nel bodybuilding, oltre ad un ruolo di crescita muscolare, gli EAA giocano anche un ruolo fondamentale nella definizione dei muscoli.

In caso di carenza di zuccheri, condizione che spesso si ritrova nel bodybuilding nella fase di definizione, il nostro organismo è capace di creare glucosio attraverso la gluconeogenesi partendo da un substrato non glucidico (4).

Anche in questa condizione è fondamentale un regime alimentare che fornisca tutti gli aminoacidi essenziali di cui il nostro organismo necessità. Se ciò non fosse abbastanza, occorrerebbe utilizzare integratori in maniera mirata (5).

Conclusioni

Un non corretto apporto di EAA può portare ad una carenza di proteine e di conseguenza un non corretto anabolismo muscolare.

L’utilizzo di EAA come integrazione può essere utile se, con l’alimentazione, non si riesce a raggiungere il quantitativo necessario di proteine. Questa carenza può anche essere dettata da periodo di allenamento volto alla definizione muscolare. Non va comunque dimenticato come sia fondamentale garantire il giusto apporto di aminoacidi essenziali così da evitare di interrompere funzioni fondamentali per il nostro organismo (6).

Infine, va comunque ricordato che è possibile trovare il quantitativo necessario attraverso un'alimentazione sana e bilanciata poiché gli studi ne evidenziano un maggior effetto anabolico. Qualora non fosse raggiungibile la quota giornaliera, gli integratori rimangono degli ottimi alleati (6).

Bibliografia

1-2. Antonio J, Kalman D, Stout JR et al. “Essentials of Sports Nutrition and Supplements”. (2008). Humana Press.

2-Exercise, Amino Acids and Aging in the Control of Human Muscle Protein Synthesis
Dillon K. Walker,1,2 Jared M. Dickinson,1,2 Kyle L. Timmerman,1,2,3 Micah J. Drummond,1,2,3 Paul T. Reidy,1,2 Christopher S. Fry,1,2 David M. Gundermann,1,2 and Blake B. Rasmussen1,2,3

3-Effects of 12 Weeks of Essential Amino Acids (EAA)-Based Multi-Ingredient Nutritional Supplementation on Muscle Mass, Muscle Strength, Muscle Power and Fatigue in Healthy Elderly Subjects: A Randomized Controlled Double-Blind Study
M. Negro, S. Perna, D. Spadaccini, L. Castelli, L. Calanni, M. Barbero, C. Cescon, M. Rondanelli & Giuseppe D’Antona

4-Aragon AA, Schoenfeld BJ. Nutrient timing revisited: is there a post-exercise anabolic window? J Int Soc Sports Nutr. 2013 Jan 29;10(1):5. doi: 10.1186/1550-2783-10-5. PMID: 23360586; PMCID: PMC3577439.

5-Kerksick C, Harvey T, Stout J, Campbell B, Wilborn C, Kreider R, Kalman D, Ziegenfuss T, Lopez H, Landis J, Ivy JL, Antonio J. International Society of Sports Nutrition position stand: nutrient timing. J Int Soc Sports Nutr. 2008 Oct 3;5:17. doi: 10.1186/1550-2783-5-17. Erratum in: J Int Soc Sports Nutr. 2008;5:18. PMID: 18834505; PMCID: PMC2575187.

6-The efficacy of essential amino acid supplementation for augmenting dietary protein intake in older adults: implications for skeletal muscle mass, strength and function – Nutrition Society Live 2020 – Theocharis Ispoglou Oliver C. Witard, Lauren C. Duckworth, Matthew J. Lees

Related posts
AllenamentoIntegrazione

Aminoacidi essenziali prima o dopo allenamento?

4 Mins read
Degli amminoacidi essenziali ne abbiamo parlato ampiamente sul nostro Gensan Mag ma, sempre più spesso, gli atleti si domandano se sia meglio…
Integrazione

Integratori per sportivi: la guida completa

7 Mins read
Quando si parla di integratori alimentari dedicati allo sport, ancora oggi, c’è molta confusione, perciò iniziamo questo approfondimento, facendo un po’ di…
AlimentazioneIntegrazione

Proteine e performance sportive: endurance, bodybuilding e HIFT

3 Mins read
In questo articolo non ripeteremo, come spesso accade, cosa sono e che ruolo rivestono le proteine e gli aminoacidi perché oramai sappiamo…
Iscriviti alla nostra Newsletter