Alimentazione

Crepes all’acqua: ricetta per prepararle a casa

2 Mins read

Che si tratti di una mamma che prepara la merenda ai propri bambini, di un gruppo di amici che fanno un break dallo studio oppure di sportivi che prediligono una colazione sana, le crêpes sono sempre un’ottima idea.

Le crepes (nella grafia francese “crêpes”) sono una specialità tipica della regione bretone della Francia occidentale. Sono delle frittelle in stile pancake ma molto più sottili, simili alle piadine per forma e dimensioni.

Esistono tante ricette di crêpes dolci e salate ma forse non avete ancora mai provato le crêpes all’acqua, una ricetta molto semplice ed estremamente versatile da realizzare per una colazione sana o per una merenda golosa.

Vediamo insieme la ricetta per preparare le crepes all’acqua, con o senza uova. Poi fateci sapere qual è la vostra preferita!

Crepes senza uova (crepes vegane all’acqua)

Le crêpes all’acqua senza uova possono essere definite crêpes vegane in quanto non si utilizza alcun derivato animalo. La ricetta di queste crêpes alla francese è senza uova o latticini, perfette sia per chi segue una dieta vegana, sia per chi soffre di intolleranza al lattosio.

Ricetta crepes senza uova all’acqua

Ingredienti:

  • 250 gr farina 00
  • 470 ml acqua
  • 15 ml olio di semi
  • 5 gr sale
  • 5 gr zucchero

Preparate l’impasto per le crêpes vegane mettendo in una ciotola la farina, quindi mescolate con una frusta a mano aggiungendo l’acqua poco a poco. Una volta che il composto sarà ben amalgamato, aggiungete il sale, lo zucchero e l’olio e mescolate fino a ottenere una pastella liscia. A questo punto, con l’aiuto di un mestolo, distribuite uniformemente il composto su una padella antiaderente ben calda e lasciare cuocere da entrambi i lati per almeno 2 minuti. Le vostre crêpes all’acqua senza uova sono pronte per essere portate in tavola!

Crepes all’acqua con uova

Un’alternativa non vegana sono le crêpes all’acqua con le uova. Sono sempre crêpes senza latte ma stavolta la ricetta prevede l’aggiunta delle uova. Questa variante si adatta molto bene ad ogni preparazione, sia dolce che salata.

Ricetta crepes all’acqua con uova

Ingredienti:

  • 150 g farina 00
  • 150 ml acqua
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale

Sbattete le uova in una ciotola con una forchetta e unite la farina setacciata per evitare che si formino grumi. Aiutandovi con le fruste, unite anche l’acqua, il sale e l’olio di semi. Mescolate fino a ottenere un impasto liscio ben amalgamato che lascerete riposare una mezz’ora in frigorifero, coperto da un foglio di pellicola trasparente. Trascorso questo tempo, con l’aiuto di un mestolo, distribuite uniformemente il composto su una padella antiaderente ben calda e lasciare cuocere da entrambi i lati per almeno 2 minuti. Le vostre crêpes all’acqua con uova sono pronte per essere gustate e farcite a piacimento.

Come farcire le crepes all’acqua dolci e salate

Una volta che le vostre crêpes saranno pronte avete solo l’imbarazzo della scelta per farcirle a vostro piacimento.

Se vi piacciono le crêpes dolci potete accompagnarle semplicemente con la frutta, la marmellata, le creme spalmabili o il miele. Se preferite le crêpes salate potete gustarle utilizzando formaggi, salmone o affettati.

Se invece si tratta di crêpes vegane, provatele con un ripieno della verdura che più vi piace oppure con dell’hummus o del tofu.

Related posts
Alimentazione

Colesterolo alto: cosa mangiare e cibi da evitare

4 Mins read
Il colesterolo è una molecola che appartiene alla famiglia dei grassi (lipidi), in particolare alla classe degli steroli. Nelle quantità adeguate, questa…
Alimentazione

Frullato proteico: 4 modi per prepararlo a casa

2 Mins read
I frullati proteici sono bevande integrative da affiancare a una corretta alimentazione, ideali per chi sta seguendo una dieta dimagrante per perdere…
Alimentazione

Alimenti vasodilatatori: i 5 cibi più potenti

3 Mins read
Esistono alimenti vasodilatatori che, grazie al processo di vasodilatazione, favoriscono l’aumento di afflusso sanguigno ai muscoli e ad altri organi. In questo…
Iscriviti alla nostra Newsletter