Diamo il benvenuto al mese di giugno con la nostra rubrica Frutta e verdura di stagione, un progetto legato all’alimentazione per scoprire il calendario della stagionalità degli alimenti e imparare a consumare frutta e verdura fresca, mese per mese.
Scopriamo insieme qual è la frutta e la verdura di giugno e quali sono i benefici di assumere questi ingredienti e inserirli all'interno di una dieta sana ed equilibrata.
Frutta e verdura di stagione giugno
L’importanza del consumo di frutta e verdura è ampiamente provata e consolidata: questi alimenti infatti apportano nutrienti essenziali per la salute: acqua, fibre, vitamine, minerali, sostanze antiossidanti1,2. Un adeguato consumo di frutta e verdura inoltre protegge l’organismo dal rischio di malattie cardiovascolari, patologie metaboliche e tumori1.
Con l’inizio dell’estate e con lei il caldo, il consumo di frutta e verdura fresche sono importanti per alleviare il calore e idratare l’intero organismo.
Oltre a dissetarci e rinfrescarci, frutta e verdura di giugno sono anche dolci e appetitose, oltre ad essere molto colorate: rosso, arancione, verde acceso e giallo, i colori di questo mese sono davvero svariati.
Verdure di stagione a giugno
Leggerezza e freschezza caratterizzano i prodotti tipici di questo mese, la tavola si riempie di colori e di sapori, con verdure ricche di vitamine, proprietà nutritive, antiossidanti e sali minerali.
Le principali verdure di stagione a giugno sono:
- Carote
- Cetrioli
- Melanzane
- Peperoni
- Zucchine
- Pomodori
- Sedano
- Agretti
- Finocchi
Oltre a questi nuovi arrivi si possono continuare a raccogliere molti ortaggi che erano stagionali anche nel mese di maggio:
- spinaci
- biete da taglio e da costa
- rucola
- cicoria
- indivia
- lattuga
- rapanelli
- asparagi
- carciofi
- cipolle
Frutta di stagione a giugno
I frutti di giugno sono colorati, freschi e dissetanti, ricchi di vitamine, antiossidanti e altri preziosi nutrienti indispensabili per affrontare le alte temperature che stanno arrivando.
Tra la frutta di stagione a giugno troviamo:
- Albicocche
- Ciliegie
- Fragole
- Limoni
- Mirtilli
- Pesche
- Prugne
- Susine
- Kiwi
A giugno continuiamo a trovare:
- mele
- nespole
- pere
- banane
Come integrare frutta e verdura nella dieta
Le linee guida per una sana alimentazione, elaborate dal Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, consigliano di consumare circa 400 g di verdura e frutta fresca ogni giorno, variandone il più possibile le tipologie1.
Quando è impossibile raggiungere la quota ottimale, è necessario integrare le vitamine necessarie alle cellule del nostro corpo.
In questo caso due nostri prodotti possono essere d’aiuto:
CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE
Puoi scaricare il nostro pdf del calendario della frutta e verdura di ogni mese dell'anno.
Scarica qui il Calendario Frutta e Verdura di Giugno