Diamo il benvenuto al mese di novembre con la nostra rubrica Frutta e verdura di stagione, un progetto legato all’alimentazione per scoprire il calendario della stagionalità degli alimenti e imparare a consumare frutta e verdura fresca, mese per mese.
Scopriamo insieme qual è la frutta e verdura di novembre e quali sono i benefici di assumere questi ingredienti e inserirli all'interno di una dieta sana ed equilibrata.
Frutta e verdura di novembre
Il consumo giornaliero di frutta e verdura di stagione è al centro di una sana e corretta alimentazione perché fornisce un apporto importante di nutrienti come vitamine, minerali, fibre e carboidrati che garantiscono al nostro organismo vitalità e salute.
Ma l’apporto di preziose sostante nutritive non è l’unico beneficio di frutta e verdura: secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, grazie ad un consumo adeguato di frutta e verdura proteggiamo il nostro organismo dal rischio di patologie cardiovascolari, obesità, malattie metaboliche, tumori1. Almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, che corrispondono a circa 400 g, è quindi la dose consigliata per ottenere un menù salutare2.
Non dimentichiamoci di privilegiare frutta e verdura di stagione, non solo perché è più gustosa, saporita e ricca di vitamine ma perché si tratta anche di una scelta ecologica che protegge il nostro pianeta. Infatti, scegliendo solo prodotti di stagione evitiamo di trasportare gli alimenti da grandi distanze o di doverli coltivare in serre illuminate e riscaldate artificialmente. Questo permette di risparmiare il rilascio in atmosfera di enormi volumi di CO23.
Verdure di stagione a novembre
Siamo in autunno inoltrato, le temperature si stanno abbassando e anche se il tempo fuori è piuttosto grigio non è così per la verdura che portiamo in tavola in questo periodo. Basti pensare alle variopinte tonalità dei broccoli e dei cavoli, da quello classico e verde a quello giallo o rosso.
Tra la verdura di stagione a novembre troviamo:
- Cavolfiore
- Spinaci
- Broccoli
- Carciofi
- Cavolo Nero
- Porro
- Barbabietola Rossa
- Cardi
- Topinambur
Altre verdure di novembre
- Zucca
- Finocchio
- Verza
- Carote
- Bietole
- Finocchi
Frutta di stagione a novembre
Purtroppo i primi malanni di stagione sono alle porte e il nostro organismo è messo a dura prova. Per questo motivo è importante introdurre nella nostra dieta tutti quei frutti presenti in questo mese, ricchi di vitamine e antiossidanti. Via libera quindi ai primi agrumi, alle mele e ai cachi, fonte di fibre e carotenoidi.
Ecco la frutta di novembre:
- Agrumi
- Castagne
- Kiwi
- Mele
- Melagrane
- Pere
- Mele
- Uva
- Cachi
Come integrare frutta e verdura nella dieta
Consumare regolarmente frutta e verdura di stagione, variandone le tipologie e scegliendo alimenti di colori diversi è la chiave per fornire al nostro organismo tutte le vitamine e gli oligoelementi di cui ha bisogno per funzionare al meglio. Tuttavia, non sempre si riescono consumare quantità adeguate di frutta e verdura, e, soprattutto in periodi stressanti come possono essere i cambi di stagione, è possibile andare incontro a carenze vitaminiche.
In questo caso due nostri prodotti possono essere d’aiuto:
CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE
Puoi scaricare il nostro pdf del calendario della frutta e verdura di ogni mese dell'anno.
Scarica qui il Calendario Frutta e Verdura di Novembre