Alimentazione

Frutta e verdura di stagione: quale scegliere a ottobre

3 Mins read

Diamo il benvenuto al mese di ottobre con la nostra rubrica Frutta e verdura di stagione, un progetto legato all’alimentazione per scoprire il calendario della stagionalità degli alimenti e imparare a consumare frutta e verdura fresca, mese per mese.

Scopriamo insieme qual è la frutta e verdura di ottobre e quali sono i benefici di assumere questi ingredienti e inserirli all'interno di una dieta sana ed equilibrata.

Frutta e verdura di ottobre

Quanta frutta e verdura consumare al giorno? Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, 5 porzioni al giorno, circa 400 g, è la quantità minima consigliata per un menù salutare1.

Un consumo adeguato di frutta e verdura, infatti, cambierebbe la mappa mondiale delle malattie cardiovascolari2: con 600 grammi di frutta e verdura al giorno si eviterebbero oltre 135 mila decessi, un terzo delle malattie coronariche e l’11 per cento degli ictus.

Inoltre, un’elevata assunzione di frutta e verdura permette di ridurre la densità energetica della dieta, sia perché il loro tenore in grassi e il loro apporto calorico complessivo sono limitati, sia perché il loro potere saziante è particolarmente elevato3.

Verdure di stagione a ottobre

L’estate ormai è un dolce ricordo e le verdure che troviamo sulle nostre tavole ci raccontano il cambio di stagione con il passaggio all’autunno. Dal bosco arrivano profumi e sapori inconfondibili come quelli dei funghi, anche l’ortaggio autunnale per eccellenza è indubbiamente la zucca, povera di calorie, ricca d’acqua e di sali minerali, da sfruttare in cucina per tante ricette.

Ecco le principali verdure di stagione a ottobre:

  • Zucca
  • Funghi
  • Patate
  • Scalogno
  • Cavolfiore
  • Spinaci
  • Peperoni
  • Finocchi
  • Radicchio

Altra verdura autunnale

  • Broccoli
  • Porri
  • Radicchio
  • Carote
  • Cavolini di Bruxelles
  • Cime di rapa
  • Melanzane

verdure di stagione ottobre

Frutta di stagione a ottobre

A ottobre la frutta a guscio è protagonista: noci, nocciole e arachidi soprattutto, ottime fonti di vitamina E. Ma i frutti simbolo del mese sono la melagrana, ricca di benefici e in grado di proteggere l’organismo dai primi malanni di stagione e le castagne, toccasana per l'intestino, la circolazione e il sistema nervoso. Anche l’uva fa presenza sulle nostre tavole, con la sua azione antiossidante e antinfiammatoria.

La frutta di stagione a ottobre:

  • Melagrana
  • Arachidi
  • Noci
  • Nocciole
  • Castagne
  • Kiwi
  • Uva
  • Pere
  • Fichi d’India

Altra frutta che si trova a ottobre

  • Banane
  • Mele
  • Pompelmo
  • Pinoli
  • Prugne

frutta di stagione ottobre

Come integrare frutta e verdura nella dieta

Le linee guida per una sana alimentazione, elaborate dal Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, consigliano di consumare circa 400 g di verdura e frutta fresca ogni giorno, variandone il più possibile le tipologie1. Purtroppo è molto frequente non riuscire a raggiungere questa quota ottimale1, e può capitare, soprattutto in periodi in cui il nostro organismo è sottoposto a stress e il nostro sistema immunitario subisce gli attacchi dei “malanni stagionali”, di dover integrare le vitamine necessarie alle cellule del nostro corpo.

In questo caso due nostri prodotti possono essere d’aiuto:

C-strong, integratore di vitamina C ad alto dosaggio e a rilascio lento, garantisce un apporto giornaliero ottimale di questa vitamina, necessaria per il corretto funzionamento del sistema immunitario e dalle importanti proprietà antiossidanti.

 Integratore di vitamina C

Vit Strong, integratore multi-vitaminico e multi-minerale formulato con 13 vitamine e 8 minerali, soddisfa il fabbisogno giornaliero di micronutrienti essenziali. Utilissimo sia per integrare la dieta degli sportivi, sia per un supporto completo per chi desideri  prendersi cura del proprio benessere psicofisico.

Integratore multivitaminico 

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE 

Puoi scaricare il nostro pdf del calendario della frutta e verdura di ogni mese dell'anno. 

Scarica qui il Calendario Frutta e Verdura di Ottobre

 

Bibliografia
  1. Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria. Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, “Linee guida per una sana alimentazione”. Revisione 2018
  2. Istituto Superiore di Sanità, Frutta e verdura, quanta consumarne?.
  3. Educazione nutrizionale Grana Padano, Mangia verdure di stagione.
Related posts
Alimentazione

Frutta e verdura di stagione: quale scegliere a settembre

3 Mins read
Diamo il benvenuto al mese di settembre con la nostra rubrica Frutta e verdura di stagione, un progetto legato all’alimentazione per scoprire…
Alimentazione

Frutta e verdura di stagione: quale scegliere ad agosto

3 Mins read
Diamo il benvenuto al mese di agosto con la nostra rubrica Frutta e verdura di stagione, un progetto legato all’alimentazione per scoprire…
Alimentazione

Frutta e verdura di stagione: quale scegliere a luglio

2 Mins read
Diamo il benvenuto al mese di luglio con la nostra rubrica Frutta e verdura di stagione, un progetto legato all’alimentazione per scoprire…
Iscriviti alla nostra Newsletter