Diamo il benvenuto al mese di aprile con la nostra rubrica Frutta e verdura di stagione, un progetto legato all’alimentazione per scoprire il calendario della stagionalità degli alimenti e imparare a consumare frutta e verdura fresca, mese per mese.
Scopriamo insieme qual è la frutta e verdura di aprile e quali sono i benefici di assumere questi ingredienti e inserirli all’interno di una dieta sana ed equilibrata.
Frutta e verdura di aprile
Mangiare frutta e verdura fa bene alla salute. Ma quanta mangiarne? Secondo le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), un’alimentazione sana e bilanciata dovrebbe prevedere il consumo di almeno 5 porzioni di frutta e verdura ogni giorno1, corrispondenti a circa 400g di questi alimenti2.
Frutta e verdura sono ricche di sostanze nutrienti necessarie per il benessere dell’uomo: acqua, che rappresenta fino al 75% della loro composizione4; fibre, che migliorano il transito intestinale e la salute dell’apparato digerente; vitamine e sali minerali, sostanze necessarie allo svolgimento di un’infinità di processi biologici; e molecole antiossidanti che contribuiscono a proteggere l’organismo dai danni provocati dall’invecchiamento cellulare2.
Come scegliere frutta e verdura? È importante variarne spesso le tipologie, preferibilmente scegliendo prodotti di colori differenti che corrispondono a un diverso contenuto di vitamine e minerali utili per il nostro benessere.
È raccomandabile, poi, privilegiare frutta e verdura di stagione. Acquistare prodotti stagionali è una scelta ecologica che protegge il nostro pianeta perché elimina la necessità di trasportare gli alimenti da grandi distanze o di doverli coltivare in serre illuminate e riscaldate artificialmente: pratiche che ogni anno causano la produzione e il rilascio nell’atmosfera di enormi volumi di CO23.
Inoltre frutta e verdura di stagione sono più saporite, gustose e ricche di vitamine, sia perché vengono coltivate e maturano in condizioni naturali, sia perché viene ridotto al minimo l’intervallo di tempo tra raccolta e consumo alimentare4.
Verdure di stagione ad aprile
La primavera porta sulla tavola gli asparagi, germogli di una pianta utilizzata da secoli per le sue proprietà medicinali. Questa verdura dal sapore caratteristico è ricca di vitamine del gruppo B, contiene vitamine C, E e K e sali minerali come calcio, ferro, magnesio e zolfo5.
Ad aprile inizia anche la stagione delle insalate a foglia verde, ricchissime di acqua, fibre e sali minerali. Mangiare regolarmente insalate abbassa il rischio di malattie cardiovascolari6, inoltre sono incoraggianti gli studi che collegano il consumo di questi alimenti a un effetto protettivo nei confronti del declino cognitivo legato all’invecchiamento del sistema nervoso7.
Tra le verdure di aprile è possibile trovare anche i carciofi che contengono folati2 e sostanze antiossidanti8, favoriscono la salute del fegato9 e contribuiscono a regolare la pressione arteriosa10.
Ecco le principali verdure di stagione ad aprile3:
- Asparagi;
- Carciofi;
- Cime di rapa;
- Coste;
- Insalata iceberg;
- Lattuga;
- Ravanelli;
- Rucola;
Altre verdure primaverili
- Cipolline;
- Crescione;
- Portulaca;
- Valeriana insalata;
- Tarassaco;
- Verza.
Frutta di stagione ad aprile
Ad aprile si possono ancora gustare alcuni frutti caratteristici dell’inverno, come agrumi e kiwi, ricchi di vitamina C dalle proprietà antiossidanti e antiinfiammatorie11, oltre a mele e pere, fonti di fibre e sali minerali.
Fanno quindi il loro esordio le fragole, frutto primaverile per eccellenza: ricche di vitamina C, flavonoidi e antocianine, le fragole sono degli antiossidanti naturali che proteggono le cellule dall’infiammazione, promuovono i processi riparativi del DNA e riducono il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e tumori.12
La frutta di stagione ad aprile:
- Arancia;
- Fragola;
- Kiwi;
- Limone;
- Mandarino;
- Mela;
- Nespola;
- Pera;
Altra frutta primaverile
Altri frutti che è possibile trovare ad aprile sono:
- Frutta secca;
- Cedro
Come integrare frutta e verdura nella dieta
Consumare regolarmente frutta e verdura di stagione, variandone le tipologie e scegliendo alimenti di colori diversi è la chiave per fornire al nostro organismo tutte le vitamine e gli oligoelementi di cui ha bisogno per funzionare al meglio. Tuttavia, non sempre si riescono consumare quantità adeguate di frutta e verdura, e, soprattutto in periodi stressanti come possono essere i cambi di stagione, è possibile andare incontro a carenze vitaminiche.
In questi casi può essere necessario integrare alcune sostanze importanti per il benessere dell’organismo, e due prodotti possono essere d’aiuto:
CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE
Puoi scaricare il nostro pdf del calendario della frutta e verdura di ogni mese dell’anno.
Scarica qui il Calendario Frutta e Verdura di Aprile