Diamo il benvenuto al mese di marzo con la nostra rubrica Frutta e verdura di stagione, un progetto legato all’alimentazione per scoprire il calendario della stagionalità degli alimenti e imparare a consumare frutta e verdura fresca, mese per mese.
Scopriamo insieme qual è la frutta e verdura di marzo e quali sono i benefici di assumere questi ingredienti e inserirli all'interno di una dieta sana ed equilibrata.
Frutta e verdura di marzo
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda il consumo di almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno1. Questi alimenti sono di vitale importanza per una dieta sana e bilanciata, perché contengono nutrienti essenziali per la nostra salute: acqua, fibre, vitamine, minerali, sostanze antiossidanti. Mangiando almeno 400 g di frutta e verdura ogni giorno2 proteggiamo il nostro organismo dal rischio di patologie cardiovascolari, obesità, malattie metaboliche, tumori3.
È importante variare il più possibile le tipologie di frutta e verdura che introduciamo quotidianamente nella dieta, preferibilmente scegliendo prodotti stagionali1.
Privilegiare frutta e verdura di stagione:
- è una scelta ecologica, perché i prodotti non devono affrontare lunghi viaggi per arrivare a noi, né essere coltivati in serre riscaldate artificialmente tramite combustibili fossili4;
- è una scelta di salute, perché la maturazione in condizioni naturali e il poco tempo che trascorre tra raccolta e consumo fanno sì che frutta e verdura siano più saporite e ricche di sostanze nutrienti5;
- è una scelta economica, perché prodotti coltivati localmente e in condizioni naturali sono meno costosi4.
Verdure di stagione a marzo
Anche a marzo non mancano sulla nostra tavola diverse varietà di cavolo: povero di calorie ma ricco di fibre, sali minerali, vitamina A, C, K, vitamine del gruppo B e flavonoidi ad alto potere antiossidante, questo ortaggio è un vero e proprio alleato della salute. Il suo consumo infatti ha un effetto protettivo nei confronti di malattie intestinali e cardiovascolari, danni dovuti all’invecchiamento e tumori6.
Troviamo poi una serie di insalate a foglia verde, il cui consumo garantisce un elevato apporto di fibre, sali minerali come ferro e calcio, folati, carotenoidi e vitamine del gruppo B2. Secondo recenti studi, un consumo adeguato di verdure a foglia verde abbassa il rischio di problemi cardiovascolari7 e sembrerebbe proteggere il sistema nervoso dal rischio di declino cognitivo legato all’invecchiamento8.
Infine i carciofi: ricchi di folati2 e sostanze antiossidanti9, hanno una funzione epatoprotettiva10 e contribuiscono a regolare la pressione arteriosa11.
Ecco le principali verdure di stagione a marzo4:
- Cavoletti di Bruxelles;
- Cavolo bianco;
- Cavolo nero;
- Verza;
- Carciofi,
- Rape rosse;
- Crescione;
- Spinaci;
- Portulaca
Frutta di stagione a marzo
Tra la frutta di stagione di marzo troviamo mele e pere, frutti ricchi di sostanze antiossidanti e sali minerali; e ancora il kiwi e diversi tipi di agrumi, ricchi di vitamina C, le cui proprietà antiossidanti e antinfiammatorie sono di supporto al funzionamento del sistema immunitario12.
La frutta di stagione a marzo4:
- Kiwi;
- Mela;
- Pera;
- Arancia;
- Mandarancio;
- Mandarino;
- Pompelmo;
- Limone;
- Noci
Altra frutta e verdure invernali
Altri frutti e ortaggi che è possibile trovare a marzo sono:
- Radicchio rosso;
- Patate;
- Porri;
- Sedano rapa;
- Cipollotti;
- Carote;
- Cedro.
Come integrare frutta e verdura nella dieta
Frutta e verdura costituiscono la base di un’alimentazione sana e bilanciata, ma non sempre riusciamo a consumarne la giusta quantità per garantire l’apporto ottimale di vitamine e sali minerali. Può essere molto utile quindi, soprattutto in periodi di stress che mettono alla prova il nostro sistema immunitario, integrare queste sostanze.
Due nostri prodotti possono essere d’aiuto:
CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE
Puoi scaricare il nostro pdf del calendario della frutta e verdura di ogni mese dell'anno.
Scarica qui il Calendario Frutta e Verdura di Marzo