L’omelette è un piatto tipico della cucina francese molto simile a una frittata ma con la differenza di essere cotta solo da un lato e poi ripiegata su sé stessa, formando una mezzaluna.
L’ingrediente base di questa specialità sono le uova, un alimento ricco di proteine e antiossidanti (1), ideale da consumare come golosa merenda per sportivi oppure per iniziare la giornata fornendo a colazione tutta l’energia di cui si ha bisogno.
In questo articolo vogliamo consigliarvi 5 ricette di omelette salate e dolci. Scopriamo insieme come realizzarle. Poi fateci sapere qual è la vostra preferita!
Omelette prosciutto e formaggio
Ingredienti:
- 2 uova
- 1 cucchiaio di latte
- ½ cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 25 g di prosciutto cotto
- 25 g di formaggio Asiago
- olio extravergine d’oliva qb
- sale qb
- olio qb
La prima ricetta per preparare le omelette salate che vogliamo proporvi è un classico: l'omelette al prosciutto e formaggio. Per realizzare queste omelette vi basterà semplicemente unire in una ciotola le uova con il latte, il parmigiano e un pizzico di sale. Riscaldate un filo d'olio in padella e versate le uova sbattute con una forchetta o una frusta. Cuocete a fuoco medio e non girate mai l’omelette durante la cottura. A fine cottura aggiungete su metà omelette le fette di formaggio e, a seguire, il prosciutto. Quindi ribaltate l'omelette a metà. Cuocete ancora un paio di minuti. La vostra omelette prosciutto e formaggio è pronta!
Omelette ai funghi
Ingredienti:
- 2 uova
- 30 g di latte
- 150 g di funghi champignon
- 65 g di mozzarella
- olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio
- sale qb
- prezzemolo qb
Un’altra ricetta di omelette salate è quella con i funghi. Per realizzare queste omelette ripiene, per prima cosa pulite e affettate i funghi. Uniteli con sale e prezzemolo tritato in una padella, dove avrete fatto scaldare precedentemente un filo d’olio, e cuocete a fiamma media fino a cottura ultimata. Nel frattempo, tagliate la mozzarella a striscioline. In un’altra padella antiaderente preparate le omelette come da procedimento indicato in precedenza. Verificate la cottura e, quando il bordo inizia a staccarsi, aggiungete la mozzarella e i funghi su metà superficie, quindi coprite con il bordo superiore dell’omelette verso il centro creando la classica mezzaluna.
Omelette salmone e avocado
Ingredienti:
- 2 uova
- 100 g salmone affumicato
- ½ avocado
- ½ lime
- olio extravergine d’oliva qb
- erba cipollina qb
- sale qb
In questa versione si prepara una omelette senza latte. A fine cottura basta andare ad aggiungere il salmone, tagliato a pezzettini o lasciato a fette, e l’avocado, precedentemente pulito, tagliato a cubetti e condito con il succo di lime. In alternativa, se lo preferite, potete realizzare una crema di avocado da spalmare sulla base dell’omelette, farcendola successivamente con il salmone affumicato e l’erba cipollina.
Omelette con marmellata
Ingredienti:
- 2 uova
- confettura a piacere, un cucchiaio
- burro, una noce
- zucchero, un cucchiaino
- sale qb
Per la ricetta delle omelette dolci con marmellata, sbattete le uova intere con un pizzico di sale e un cucchiaino di zucchero. In una padella, fate fondere una noce di burro e versate le uova. Lasciate cuocere per qualche minuto fino a quando inizia a staccarsi dal bordo della padella e ponete nel mezzo un cucchiaio di confettura. Ripiegate il lembo superiore della frittata verso quello inferiore in modo che copra la confettura. Servite la vostra omelette dolce in un piatto, spolverizzate con lo zucchero a velo e, se lo preferite, accompagnatela con della frutta fresca di stagione.
Omelette dolci con mele noci e cannella
Ingredienti:
- 2 uova fresche
- 3 mele renette
- gherigli di noce, 15 gr
- zucchero semolato, 3 cucchiai
- burro salato, una noce
- burro, 50gr
- succo di limone qb
- cannella in polvere qb
- zucchero a velo
Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti, quindi scaldate una padella con il burro salato e fatele saltare per qualche minuto. In cottura, aggiungete il succo di limone e un cucchiaio di zucchero fino a quando le mele diventeranno caramellate e croccanti. Aggiungete quindi una spolverata di cannella e completate la cottura. Intanto preparate l’omelette. In una ciotola unite le uova e lo zucchero e sbattete il tutto con una forchetta o una frusta. In un’altra padella, scaldate il burro e versate l’impasto dell’omelette cuocendo solo su un lato per qualche minuto. Impiattate l’omelette e andate a farcirla disponendo, solo su una metà, le mele precedentemente cucinate e le noci tagliate grossolanamente. Piegate l’omelette a metà e spolverate con lo zucchero a velo. Le vostre omelette dolci con mele noci e cannella sono pronte per essere gustate.