Diamo il benvenuto al mese di maggio con la nostra rubrica Frutta e verdura di stagione, un progetto legato all’alimentazione per scoprire il calendario della stagionalità degli alimenti e imparare a consumare frutta e verdura fresca, mese per mese.
Scopriamo insieme qual è la frutta e verdura di maggio e quali sono i benefici di assumere questi ingredienti e inserirli all’interno di una dieta sana ed equilibrata.
Frutta e verdura di stagione maggio
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, un consumo adeguato di frutta e verdura cambierebbe la mappa mondiale delle malattie cardiovascolari1.
Si stima che con 600 grammi di frutta e verdura al giorno si eviterebbero oltre 135 mila decessi, si eviterebbero un terzo delle malattie coronariche e l’11 per cento degli ictus. Le famose 5 porzioni al giorno arrivano in media a 400 grammi, la quantità minima consigliata, dunque, per un menu salutare2.
Spesso è abitudine considerare le verdure solo come un contorno, in realtà possono diventare dei buonissimi snack e spuntini spezza fame. Inoltre, consumare frutta e verdura di stagione, cruda o poco cotta è anche più salutare, perché si mantengono meglio i suoi nutrienti e, secondo uno studio condotto dall’Università di Otago, in Nuova Zelanda e pubblicato su Frontiers in Psychology3, sembrerebbe essere un toccasana anche per la salute mentale.
Inoltre, un’elevata assunzione di frutta e verdura permette di ridurre la densità energetica della dieta, sia perché il loro tenore in grassi e il loro apporto calorico complessivo sono limitati, sia perché il loro potere saziante è particolarmente elevato4.
Verdure di stagione a maggio
La verdura del mese di maggio è nel pieno del suo splendore e la nostra tavola si colora e profuma di energia e buonumore.
Il legume principe di questo mese sono le fave, ricche di proprietà benefiche con vitamina A, vitamina C, vitamine gruppo B, fibre e ferro.
Maggio è anche il mese d’eccellenza per gli asparagi, gli agretti e i piselli, quest’ultimi ricchi di fosforo, potassio, ferro, magnesio, vitamina A e B1, ma è anche il mese giusto per le deliziose patate novelle, ricche di vitamina C e selenio.
Ecco le principali verdure di stagione a maggio:
- Fave
- Asparagi
- Agretti
- Patate novelle
- Piselli
- Zucchine
- Finocchi
- Cipolla
- Carciofi
Altre verdure primaverili
- Bietole da costa
- Carote
- Cetrioli
- Insalate miste
- Sedano
- Spinaci
- Aglio
- Cicoria;
- Cime di rapa;
- Porri

Frutta di stagione a maggio
Sui banchi del mercato si cominciano a vedere i primi frutti estivi, colorati e molto dolci come le ciliegie, che contengono vitamina A e C per il buon funzionamento delle difese dell’organismo e acido folico, potassio, magnesio, fosforo per la lotta ai radicali liberi. Accanto a queste anche le deliziose albicocche, ricche di betacarotene e licopene, sostanze che aiutano ad avere una pelle luminosa.
Continuano ad essere presenti sulle nostre tavole anche fragole, mele e nespole, già protagoniste della frutta di aprile, che contengono vitamina C che attiva la produzione di collagene, combatte lo stress ossidativo e allevia il senso di stanchezza.
La frutta di stagione a maggio:
- Albicocche
- Ciliegie
- Fragole
- Pesche
- Nespole
- Limoni
- Mele
- Pere
- Banane
Altra frutta primaverile
Altri frutti che è possibile trovare a maggio sono:
- Arance
- Kiwi
- Lamponi
- Pompelmo
- Frutta Secca
- Cedro

Come integrare frutta e verdura nella dieta
Consumare regolarmente frutta e verdura di stagione, variandone le tipologie e scegliendo alimenti di colori diversi è la chiave per fornire al nostro organismo tutte le vitamine e gli oligoelementi di cui ha bisogno per funzionare al meglio. Tuttavia, non sempre si riescono consumare quantità adeguate di frutta e verdura, e, soprattutto in periodi stressanti come possono essere i cambi di stagione, è possibile andare incontro a carenze vitaminiche.
In questi casi può essere necessario integrare alcune sostanze importanti per il benessere dell’organismo, e due prodotti possono essere d’aiuto:
CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE
Puoi scaricare il nostro pdf del calendario della frutta e verdura di ogni mese dell’anno.