Alimentazione

Frutta e verdura di stagione: quale scegliere a settembre

3 Mins read

Diamo il benvenuto al mese di settembre con la nostra rubrica Frutta e verdura di stagione, un progetto legato all’alimentazione per scoprire il calendario della stagionalità degli alimenti e imparare a consumare frutta e verdura fresca, mese per mese.

Scopriamo insieme qual è la frutta e verdura di settembre e quali sono i benefici di assumere questi ingredienti e inserirli all'interno di una dieta sana ed equilibrata.

Frutta e verdura di settembre

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), un’alimentazione sana e bilanciata dovrebbe prevedere il consumo di almeno 5 porzioni di frutta e verdura ogni giorno1, corrispondenti a circa 400g di questi alimenti2.

Il 75% della loro composizione3, infatti, è costituita da acqua, indispensabile per il buon funzionamento dell’apparato intestinale e digerente.

Inoltre, il consumo di frutta e verdura apporta un ottimo quantitativo di vitamine e sali minerali, sostanze necessarie allo svolgimento di un’infinità di processi biologici; e molecole antiossidanti che contribuiscono a proteggere l’organismo dai danni provocati dall’invecchiamento cellulare2.

È raccomandabile, poi, privilegiare frutta e verdura di stagione. Non solo perché sono più saporite, gustose e ricche di proprietà, ma acquistare prodotti stagionali è anche una scelta ecologica che protegge il nostro pianeta. Non dovendo trasportare gli alimenti da grandi distanze e non dovendo utilizzare serre riscaldate artificialmente, si evita il rilascio nell’atmosfera di enormi volumi di CO23.

Verdure di stagione a settembre

Le temperature più miti di settembre riempiono le nostre dispense di sapori più robusti e tipicamente autunnali, decisamente più autunnali, come ad esempio la zucca, che verso fine mese e per tutto il mese successivo sarà la vera protagonista. Per gli amanti dei funghi, si cominciano a trovare i cimballi, qualche chiodino e i primi finferli, oltre agli ultimi porcini estivi.

Tuttavia si continuano a raccogliere ancora verdure estive: i primi giorni di settembre siamo ancora in tempo per mangiare peperoni, pomodori e cetrioli, tutte verdure dalle proprietà nutritive, diuretiche e depurative.

Ecco le principali verdure di stagione a settembre:

  • Porro
  • Cicoria
  • Peperoni
  • Funghi
  • Sedano Rapa
  • Legumi (fagioli e piselli)
  • Radicchio
  • Cipolle
  • Zucca

Altre verdure che si trovano a settembre

  • patate novelle
  • pomodori
  • cetrioli
  • melanzane
  • fagiolini

verdure di stagione settembre

Frutta di stagione a settembre

Settembre è quel mese che include sia frutti nati a temperature calde, sia frutti che anticipano un clima decisamente più fresco.

In questo periodo dobbiamo fare i conti con il cambio di stagione e le proprietà dei frutti di settembre permettono di vivere il cambio di stagione con l’umore giusto e con le difese immunitarie più forti. Settembre è dunque un mese perfetto per fare il pieno di antiossidanti, ottimi per prevenire l’azione dei radicali liberi, che sono responsabili dell’invecchiamento cellulare alla base di numerose patologie.

Simbolo dell'autunno in arrivo sono senz'altro uva e fichi, due frutti zuccherini ma dalle innumerevoli proprietà benefiche.

La frutta di stagione a settembre:

  • Uva
  • Fichi
  • Frutti di bosco (mirtilli, lamponi, more)
  • Pere
  • Prugne
  • Limoni
  • Melograni
  • Pesche
  • Mandorle

Altra frutta che si trova a settembre

A settembre troviamo ancora qualche frutto tipicamente estivo come:

  • Anguria
  • Melone

frutta di stagione settembre

Come integrare frutta e verdura nella dieta

Consumare regolarmente frutta e verdura di stagione, variandone le tipologie e scegliendo alimenti di colori diversi è la chiave per fornire al nostro organismo tutte le vitamine e gli oligoelementi di cui ha bisogno per funzionare al meglio. Tuttavia, non sempre si riescono consumare quantità adeguate di frutta e verdura, e, soprattutto in periodi stressanti come possono essere i cambi di stagione, è possibile andare incontro a carenze vitaminiche.

In questi casi può essere necessario integrare alcune sostanze importanti per il benessere dell’organismo, e due prodotti possono essere d’aiuto:

C-strong, integratore di vitamina C ad alto dosaggio e a rilascio lento, garantisce un apporto giornaliero ottimale di questa vitamina, necessaria per il corretto funzionamento del sistema immunitario e dalle importanti proprietà antiossidanti.

 Integratore di vitamina C

Vit Strong, integratore multi-vitaminico e multi-minerale formulato con 13 vitamine e 8 minerali, soddisfa il fabbisogno giornaliero di micronutrienti essenziali. Utilissimo sia per integrare la dieta degli sportivi, sia per un supporto completo per chi desideri  prendersi cura del proprio benessere psicofisico.

Integratore multivitaminico 

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE 

Puoi scaricare il nostro pdf del calendario della frutta e verdura di ogni mese dell'anno. 

Scarica qui il Calendario Frutta e Verdura di Settembre

 

Bibliografia
  1. Istituto Superiore di Sanità, Frutta e verdura, quanta consumarne?
  2. Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria. Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, “Linee guida per una sana alimentazione”. Revisione 2018
  3. Educazione nutrizionale Grana Padano, Mangia verdure di stagione.
Related posts
Alimentazione

Frutta e verdura di stagione: quale scegliere ad agosto

3 Mins read
Diamo il benvenuto al mese di agosto con la nostra rubrica Frutta e verdura di stagione, un progetto legato all’alimentazione per scoprire…
Alimentazione

Frutta e verdura di stagione: quale scegliere a luglio

2 Mins read
Diamo il benvenuto al mese di luglio con la nostra rubrica Frutta e verdura di stagione, un progetto legato all’alimentazione per scoprire…
Iscriviti alla nostra Newsletter