Diamo il benvenuto al mese di febbraio con la nostra rubrica Frutta e verdura di stagione, un progetto legato all’alimentazione per scoprire il calendario della stagionalità degli alimenti e imparare a consumare frutta e verdura fresca, mese per mese.
Scopriamo insieme qual è la frutta e la verdura di febbraio e quali sono i benefici di assumere questi ingredienti e inserirli all’interno di una dieta sana ed equilibrata.
Frutta e verdura di febbraio
L’importanza del consumo di frutta e verdura è ampiamente provata e consolidata: questi alimenti infatti apportano nutrienti essenziali per la salute: acqua, fibre, vitamine, minerali, sostanze antiossidanti1,4. Un adeguato consumo di frutta e verdura inoltre protegge l’organismo dal rischio di malattie cardiovascolari, patologie metaboliche e tumori1.
Perché mangiare frutta e verdura di stagione? La scelta di prodotti stagionali ha un impatto positivo sul bilancio ecologico del nostro pianeta: si evita il trasporto aereo degli alimenti da grandi distanze e la coltivazione in serre riscaldate artificialmente con l’impiego di combustibili fossili2. La frutta e la verdura di stagione sono generalmente più saporite e ricche di sostanze nutrienti, perché la loro maturazione avviene in condizioni naturali3. Infine, fattore da non sottovalutare, i prodotti di stagione sono una scelta conveniente anche dal punto di vista economico.
Verdure di stagione a febbraio
A dominare la nostra tavola di febbraio troviamo soprattutto tantissime varietà di cavolo.
Questo ortaggio invernale, appartenente alla famiglia delle crucifere, è ricco di fibre e caratterizzato da un bassissimo contenuto calorico. Il cavolo assicura un elevato apporto di sali minerali e vitamine: A, C, vitamine del gruppo B tra cui l’acido folico, K, flavonoidi con alto potere antiossidante. Il suo consumo regolare contribuisce a proteggere l’organismo da malattie intestinali e cardiovascolari, danni dovuti all’invecchiamento e malattie tumorali5.
Le principali verdure di stagione a febbraio sono2:
- Cavoletti di Bruxelles
- Cavolo bianco
- Cavolo nero
- Cavolo rosso
- Cavolo cinese
- Cicoria belga
- Radicchio rosso
- Valeriana insalata o soncino
Frutta di stagione a febbraio
La frutta di febbraio è ricca di vitamina C, essenziale per numerosi importanti processi cellulari, e dotata di proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che supportano le naturali risposte immunitarie dell’organismo6. In questo gruppo troviamo una grande varietà di agrumi e il kiwi.
Ci sono poi mele e pere, ricche di fibre e povere di calorie, che contengono anch’esse vitamina C, insieme a sali minerali in quantità e sostanze antiossidanti. Le noci, e la frutta secca in generale, sono fonti di proteine vegetali e grassi “buoni” della serie Omega-3. Contengono anche un elevato quantitativo di potassio, magnesio e calcio.
Tra la frutta di stagione a febbraio2 troviamo anche:
- Arancia
- Mandarancio
- Mandarino
- Pompelmo
- Limone
- Kiwi
- Mele
- Pere
Altra frutta e verdure invernali
Nei mesi invernali sono molte altre le verdure e frutta che crescono e fioriscono, tra queste le principali sono:
- Broccoli
- Cavolfiori
- Indivia riccia
- Cipolla
- Aglio
- Patate
- Porri
- Zucca
- Sedano rapa
- Verza
- Frutta secca
- Cedro
Come integrare frutta e verdura nella dieta
Le linee guida per una sana alimentazione, elaborate dal Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, consigliano di consumare circa 400 g di verdura e frutta fresca ogni giorno, variandone il più possibile le tipologie1. Purtroppo è molto frequente non riuscire a raggiungere questa quota ottimale1, e può capitare, soprattutto in periodi in cui il nostro organismo è sottoposto a stress e il nostro sistema immunitario subisce gli attacchi dei “malanni stagionali”, di dover integrare le vitamine necessarie alle cellule del nostro corpo.
In questo caso due nostri prodotti possono essere d’aiuto:
CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE
Puoi scaricare il nostro pdf del calendario della frutta e verdura di ogni mese dell’anno.
Scarica qui il Calendario Frutta e Verdura di Febbraio