Mangiare vegano può essere una scelta di vita sana ed equilibrata, ma può anche presentare alcune complicazioni. Una di queste è la mancata assunzione di vitamina B12, presente solo negli alimenti di origine animale.
In questo articolo parliamo di dieta vegana e integratori di vitamina b12. Difatti, la maggior parte degli alimenti di origine vegetale, alla base di una dieta vegana, non contiene quantità adeguate e considerate necessarie da varie istituzioni, pertanto per le persone vegane potrebbe essere necessaria un’integrazione per prevenire le carenze di questo micronutriente indispensabile per l'organismo.
Cos'è la Vitamina B12
La vitamina B12 è un micronutriente idrosolubile che si trova in alcuni alimenti di origine animale come carne, uova, pesce, prodotti latto-caseari fermentati, in quanto batteri, e alcune alghe.
La vitamina B12 svolge un ruolo essenziale nella salute del corpo umano in quanto contribuisce alla sintesi dei globuli rossi, alla prevenzione dell’anemia e al corretto funzionamento del sistema nervoso, tanto che una sua lieve carenza può comportare stanchezza cronica, difficoltà nel concentrarsi e formicolii alle estremità degli arti.
Vitamina b12 nella dieta vegana
La vitamina B12 viene introdotta per lo più con alimenti di origine animale.
Mentre la maggior parte delle persone assume la vitamina B12 attraverso un’alimentazione di origine animale, nei vegani la carenza di questa vitamina è più comune a causa della loro dieta a base di vegetali. L’alimentazione vegana, rispetto a quella vegetariana, esclude, infatti, tutti i prodotti animali e i loro derivati, come le uova, il latte e i latticini. Pertanto, i vegani possono assumere la vitamina B12 solamente sotto forma di integrazione.
Il fabbisogno giornaliero di vitamina B12 corrisponde a circa 2-2,4 mcg microgrammi di vitamina B12 al giorno [1].
Per prevenire le carenze legate a una dieta vegan, per i vegani è fondamentale assumere vitamina B12 ogni giorno sotto forma di integratori alimentari o di alimenti fortificati con vitamina B12.
Integratori di vitamina b12: un consiglio
La vitamina b12 è fondamentale in una dieta vegana priva di prodotti di derivazione animale (non solo carne e pesce ma anche uova, latte e derivati). Nonostante ciò, come abbiamo visto, questa vitamina può essere introdotta ricorrendo ad alimenti fortificati o integratori vitaminici.
Gli integratori di vitamina B12 non solo forniscono una fonte di vitamina B12 ma possono anche aiutare a prevenirne la carenza di questo importante micronutriente. Pertanto, dietro consiglio di un professionista come un nutrizionista o una figura equivalente, coloro che scelgono di seguire un’alimentazione vegana dovrebbero assumere integratori di vitamina B12 per evitare specifiche insufficienze nutrizionali.
I vegani dovrebbero inoltre prestare attenzione all’apporto di vitamina D, molecola liposolubile che svolge importanti funzioni, come la regolazione del calcio nelle ossa, e che può risultare insufficiente nell’alimentazione vegan.
Un integratore adatto per chi segue un regime dietetico di tipo vegano è EAA Plus, il nostro miglior integratore di aminoacidi essenziali che apporta anche vitamine e minerali che potrebbero essere carenti in questo tipo di alimentazione. Al suo interno abbiamo inserito anche Vitamina D e Calcio citrato, così da stimolare e mantenere al meglio la sintesi proteica, aiutando l’organismo nel corretto funzionamento dell’apparato muscolo-scheletrico.