Realizzare il pane in casa è entusiasmante. Certo, ci vuole tempo e pazienza, ma il risultato finale vale la pena! Inoltre, mettere le mani in pasta è risultato essere un vero e proprio anti-stress naturale che vi permetterà di ottenere un pane fresco, con la consapevolezza degli ingredienti utilizzati. Oggi vogliamo darvi la ricetta del pane alle noci con alcune idee per farcirlo e creare così una merenda perfetta, soprattutto per gli sportivi, per i quali è importante fare spuntini ben bilanciati in cui la parte grassa, quella proteica e quella glucidica siano equilibrate.
La ricetta che andiamo a proporvi è perfetta per gli amanti dei cibi integrali. Il pane integrale è un’ottima fonte di carboidrati e di fibre e proprio per questo contribuisce al fabbisogno aumentato di chi fa sport. Una volta preparato, potrete anche congelarlo per averlo sempre a portata di mano, evitando così l’utilizzo del pane confezionato.
Ci sono infinite combinazioni per farcire il pane alle noci, noi ve ne diamo 3 dolci e 3 salate, poi fateci sapere qual è la ricetta che preferite!
Come fare il pane alle noci
Ingredienti
- 250 g farina tipo 1 o 0
- 250 g farina integrale
- 7 g lievito di birra secco
- 10 g zucchero
- 100 g noci
- 20 g olio d'oliva
- 300 ml Acqua calda
- sale fino q.b.
Per preparare il pane alle noci mischiamo le farine in una ciotola e aggiungiamo due cucchiaini di zucchero e la bustina di lievito secco.
Dopo averle sbriciolate grossolanamente, uniamo le noci e mescoliamo bene.
Aggiungiamo al composto anche due cucchiai di olio d’oliva e l’acqua leggermente tiepida e iniziamo a mescolare con le mani fino a formare un panetto sodo ed elastico.
Trasferiamo il panetto in una ciotola e lasciamolo lievitare coperto da pellicola per alimenti a temperatura ambiente o ancora meglio in forno spento solo con la luce accesa per 3 ore e mezza. Una volta che avrà raddoppiato il suo volume, trasferite l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata.
Con l’aiuto della farina formate un filoncino e trasferitelo su una leccarda foderata con carta forno.
Lasciate lievitare ancora per un'ora a temperatura ambiente. Preriscaldate il forno statico a 240° inserendo una ciotolina di acqua sul fondo; quando il forno sarà ben caldo infornate il pane nel secondo ripiano più basso. Attendete 20 minuti, quindi abbassate la temperatura a 220°, togliete la ciotolina dell'acqua e cuocete per altri 20 minuti. Una volta sfornato, lasciate intiepidire il vostro pane alle noci prima di affettarlo e servirlo.
Pane alle noci: 3 idee dolci
- Pane, ricotta e miele
- Pane, yogurt greco, fettine di banana e burro d’arachidi
- Pane e crema di pistacchio
Pane alle noci: 3 idee salate
- Pane, avocado e salmone affumicato
- Pane, fesa di tacchino e pomodoro a fette
- Pane, pere a fettine condite con olio, sale e pepe
A cosa fanno bene le noci
Le noci sono ricche di omega 3 e 6, gli acidi grassi essenziali fondamentali per la nostra salute, ma anche di minerali come il potassio, il magnesio, il calcio, il fosforo, di vitamine B1, B2, C ed E, che rendono questi frutti a guscio eccellenti antiossidanti.
Le noci contengono elevate quantità di lipidi (gran parte dei quali polinsaturi) ma anche arginina, un amminoacido che contribuisce a far affluire il giusto quantitativo di sangue ai muscoli e quindi sono indicate per gli sportivi che necessitano di sostegno durante gli allenamenti e per le prestazioni più impegnative.